Zeno Pietro è un nome di battesimo di origine italiana. Il primo elemento del nome, Zeno, deriva dal greco zen, che significa "zefiro", il vento occidentale. Nella mitologia greca, Zefiro era il dio del vento dell'ovest, associato alla primavera e alla bellezza. Il secondo elemento del nome, Pietro, è un nome di origine latina che significa "roccia" o "pietra". Nel cristianesimo, Pietro è uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e il fondatore della Chiesa cattolica.
Il nome Zeno Pietro ha una lunga storia nell'Italia settentrionale, dove è stato portato da diverse famiglie nobiliari nel corso dei secoli. Uno dei personaggi più famosi con questo nome era il filosofo italiano Zenone d'Elea (491-430 a.C.), fondatore dell'altra scuola filosofica socratica nota come stoicismo. Nel Medioevo, i membri della famiglia veneziana Zeno furono importanti figure politiche e militari nella Repubblica di Venezia.
Oggi, Zeno Pietro è ancora un nome popolare in Italia, soprattutto nel Nord del paese. Pur non avendo una tradizione religiosa specifica associata al nome, alcuni cattolici lo scelgono perché ha un legame con il cristianesimo attraverso il secondo elemento Pietro. In generale, il nome Zeno Pietro è considerato elegante e raffinato, e spesso si sceglie per la sua importanza storica e culturale in Italia.
Il nome Zeno Pietro è stato scelto per soli due neonati in Italia nel 2023, secondo le statistiche più recenti. Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite con questo nome potrebbe variare leggermente negli anni a venire.